|
|
|
Home| Argonauta | E-Mail
L'aridità spirituale e fisica
dell'uomo contemporaneo è il tema di questa poesia di
Eliot. Attraverso le immagini di una città degradata,
piena di vie sordide e di quartieri miserabili e
malfamati, l'autore spietatamente mette a nudo la
disumanizzazione del mondo, l'alienazione sociale e il
vuoto spirituale provocato dalla civiltà industriale.
Il canto damore di J. Alfred
Prufrock
Allora andiamo, tu ed io,
Quando la sera si stende contro il cielo
Come un paziente eterizzato disteso su una tavola;
Andiamo, per certe strade semideserte,
Mormoranti ricoveri
Di notti senza riposo in alberghi di passo a poco prezzo
E ristoranti pieni di segatura e gusci dostriche;
Strade che si succedono come un tedioso argomento
Con linsidioso proposito
Di condurti a domande che opprimono
Oh, non chiedere Cosa?
Andiamo a fare la nostra visita.
Nella stanza le donne vanno e vengono
Parlando di Michelangelo.
La nebbia gialla che strofina la schiena contro i vetri,
Il fumo giallo che strofina il muso contro i vetri
Lambì con la sua lingua gli angoli della sera,
Indugiò su pozze stagnanti negli scoli,
lasciò che gli cadesse sulla schiena la fuliggine che
cade dai
camini.
Scivolò sul terrazzo, spiccò un balzo improvviso,
E vedendo che era una soffice sera dottobre
Sarricciolò attorno alla casa, e cadde in sonno.
Let us go then, you and I,
When the evening is spread out against the sky
Like a patient etherised upon a table;
Et us go, trough certain half-deserted
The muttering retreats
Of restless nights in one-night cheap hotels
And sawdust restaurants with oyster-shells:
Streets that follow like a tedious argument
Of insidious intent
To lead you to an overwhelming question
Oh, do not ask, What is it?
Let us go and make our visit.
In the room the women come and go
Talking of Michelangelo.
The yellow fog that rubs its back upon the window-panes,
The yellow smoke that rubs its muzzle on the
window-panes,
Licked its tongue into the corners of the evening,
Lingered upon the pools that stand in drains,
Let fall upon its back the soot that falls from chimneys,
Slipped by the terrace, made a sudden leap,
And seeing that it was a soft October night,
Curled once about the house, and fell asleep.
Per chi volesse approfondire l'autore può trovare il
resto della poesia e molti altri suoi lavori in: T.S.
Eliot Opere a cura di Roberto Sanesi
|
|
|
|