Home| Argonauta
Ada
Negri
(Lodi 1870- - Milano 1945)
Insegnante di umili origini collaborò per diversi anni con molti
quotidiani. Scrisse poesie d’ispirazione umanista, socialista e
femminista prima, in seguito dì gusto dannunziano e infine che
esprimevano una concezione cristiana della vita. Nel 1940 fu accolta
nell’Accademia d’Italia. Le sue principali opere di poesia e di prosa
sono:
Poesia
Ispirazione umanista
- Fatalità (1892)
- Tempeste (1894)
- Esilio (1914)
Ispirazione dannunziana
- Il libro di Mara (1919)
- I canti dell’isola (1924)
Ispirazione cristiana
- Vespertina (1930)
- Il dono ((1936)
Prosa
- Le solitarie (1917)
- Stella mattutina (1921)
- Sorelle (1929)
|