Antelitteram Antologia Antelitteram Antologia


 

Home| Argonauta

 

Attraverso questo breve frammento Penna coglie l'attimo sfuggente della realtą del mondo. Sono solo quattro versi che esprimono l'urlo di gioia, nella visione della natura, che prorompe dal cuore del poeta e poi si spegne nell'assoluta calma.


Il mare č tutto azzurro.
Il mare č tutto calmo.
Nel cuore č quasi un urlo
di gioia. E tutto č calmo.

(da Tutte le poesie, Garzanti)



Analisi


Ritmo - il 1° verso č legato con il 3° per assonanza con il significato di mettere in corrispondenza l'esplosione della natura con l'esplosione di gioia che viene dal cuore. La rima identica, del 2° e 4° verso, mette in relazione invece la calma successiva della natura con quella del poeta.

Scelte lessicali e sintattiche - la poesia č formata da quattro periodi in cui prevale la coordinazione. Il linguaggio č semplice e il registro d'uso comune.

Figure retoriche
* anafora (ripetizione tra 1° e 2° verso. Il mare č tutto )
* enjambements (spezzatura il 3° e il 4° verso). L'unitą logico-sintattica (il periodo o la frase) non coincide con il verso, unitą metrica della poesia. Il complemento "di gioia", infatti, č a capo e inizia il verso successivo.


 

   

Biografia 

         

© Antelitteram