Antelitteram Antologia Antelitteram Antologia


 

Home| Argonauta | E-Mail

Carl Sandburg "poeta laureato dell'America industriale" (in realtà era autodidatta, frequentò solo per un periodo, dopo la guerra, il Collage Lombard) nacque da un'umile famiglia svedese a Galesburg nell'Illinois il 1878. Durante la prima giovinezza fece svariati mestieri tra i quali, il manovale, il bracciante, il garzone di barbiere, il macchinista di palcoscenico. Nel 1898 partì come soldato nella guerra contro la Spagna nel C VI volontari dell'Illinois e una volta congedatosi, per guadagnarsi da vivere, fece il direttore di un ufficio di pubblicità, l'organizzatore per il Partito socialdemocratico, il commesso e il giornalista. Fu un perfetto sconosciuto fino a 36 anni, la sua attività letteraria iniziò come collaboratore della rivista "Poetry" nel 1914 con la pubblicazione di alcune sue poesie e una di queste gli fece vincere il premio Levinson di 200 dollari. Carl amava anche le canzoni popolari e per alcuni anni girovagò per il paese cantando, accompagnandosi con la chitarra. Su questi palchi improvvisati Carl propose anche le sue poesie che furono raccolte in seguito nel The American Songhag. Di lui si ricordano, Nell'estasi sfrenata (In reckless ecstasy) 1904, le Poesie di Chicago (Chicago poems, 1916 ), Fumo e acciaio (Smoke and steel,1920 ), Buon giorno America (Good morning, America, 1926), La gente sì (The people yes,1936 ) e Gli anni trenta (The war years,1939 ).

Siti

http://www.poets.org/viewmedia.php/prmMID/15262

http://carl-sandburg.com

 

   

         

© Antelitteram