AntelitteramAntologia


   

Home| Argonauta | E-Mail

     
   

Giuseppe Ungaretti

Il poeta nacque ad Alessandria d'Egitto nel 1888 da genitori italiani. Il padre morì quando Ungaretti aveva appena due anni. Nel 1912 si trasferì a Parigi dove studio all'università Sorbona senza però laurearsi. Nella città conobbe i maggiori esponenti delle avanguardie: Apollinare, Picasso, Soffici, Papini, Palazzeschi e Marinetti. Allo scoppio della prima guerra mondiale, rientrò in Italia e si arruolò volontario combattendo sul Carso. Successivamente ritornò a Parigi dove visse dal 1918 fino al 1921, lavorando presso l'ambasciata e scrivendo corrispondenze per il Popolo d'Italia. Dopo l'esperienza parigina si trasferì' a Roma e lavorò per il Ministero del Tesoro. Nel 1936 fu chiamata ad insegnare all'Università di San Paolo in Brasile e qui visse fino al 1942. Nel 1939 fu colpito da un grave lutto, la morte del figlioletto Antonietto. Al suo rientro in Italia fu eletto Ambasciatore d'Italia e ottenne la cattedra di Storia della letteratura italiana contemporanea dell'università di Roma. Morì a Milano nel 1970.

OPERE

Le opere pi famose di Ungaretti sono:

Poesia

  • Il porto sepolto (1916);
  • Allegria di Naufragi (1919);
  • Sentimento del tempo (1933);
  • Il dolore (1947);
  • La Terra promessa (1950);
  • Un grido e paesaggi (1952);
  • Il taccuino del vecchio (1960);
  • Dialogo d'amore (1958);

Prosa

  • Il povero nella città (1949);
  • Il deserto e dopo (1961);


   

POESIE


LINK


by Antelitteram